
Grazie Tante Giorgio Gaber
On this page, discover the full lyrics of the song "Grazie Tante" by Giorgio Gaber. Lyrxo.com offers the most comprehensive and accurate lyrics, helping you connect with the music you love on a deeper level. Ideal for dedicated fans and anyone who appreciates quality music.

[Ritornello]
Mi dici davvero (dici davvero)
Che te ne vai (che te ne vai)
Mi dici davvero (dici davvero)
Che lo farai (che lo farai)
[Strofa 1]
Allora grazie tante ti dico
Grazie tante allora
Grazie tante per ciò che fai
[Ritornello]
Tu credi davvero (credi davvero)
Che piangerò (che piangerò)
Tu credi davvero (credi davvero)
Che lo farò (che lo farò)
[Strofa 2]
Ma invece grazie tante ti dico
Grazie tante invece
Grazie tante per ciò che fai
[Ritornello]
E se tu pensi che mi pentirò (mi pentirò)
Sappi che posso già dirti di no, di di di no
Sono contento (sono contento)
Che hai deciso (che hai deciso così)
Molto contento (molto contento)
Che tu hai deciso così (deciso così)
Mi dici davvero (dici davvero)
Che te ne vai (che te ne vai)
Mi dici davvero (dici davvero)
Che lo farai (che lo farai)
[Strofa 1]
Allora grazie tante ti dico
Grazie tante allora
Grazie tante per ciò che fai
[Ritornello]
Tu credi davvero (credi davvero)
Che piangerò (che piangerò)
Tu credi davvero (credi davvero)
Che lo farò (che lo farò)
[Strofa 2]
Ma invece grazie tante ti dico
Grazie tante invece
Grazie tante per ciò che fai
[Ritornello]
E se tu pensi che mi pentirò (mi pentirò)
Sappi che posso già dirti di no, di di di no
Sono contento (sono contento)
Che hai deciso (che hai deciso così)
Molto contento (molto contento)
Che tu hai deciso così (deciso così)
"Grazie Tante" by Giorgio Gaber is a poignant blend of #ItalianPop and #TheatreMusic, released in 1970. The song reflects themes of gratitude and introspection, exploring the complexities of human relationships and the bittersweet nature of goodbyes. Gaber's unique storytelling style combines spoken word with melodic elements, creating an intimate atmosphere. The lyrical meaning emphasizes the importance of acknowledging past experiences while embracing change. Its cultural impact lies in its ability to resonate with listeners, making it a timeless piece in Italian music history.
Comments (0)
The minimum comment length is 50 characters.